ALL RIGHTS RESERVED - AVVOCATO MASSIMILIANO CONTI

 

Studio legale a Siracusa in Viale Teracati 106/B - EMAIL: conti.massimiliano@yahoo.it

 

P.IVA 01843980895

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

Tutti gli articoli

Infortuni sul lavoro: la Cassazione riequilibra l'onere della prova

Infortuni sul lavoro: la Cassazione riequilibra l'onere della prova

Avv. Massimiliano Conti

2025-10-07 12:30

Un recente orientamento della Corte Suprema di Cassazione, espresso nell'ordinanza n. 26021/2025, ha fornito chiarimenti essenziali sul riparto dell'o

Trattenute in busta paga e sanzioni disciplinari: i paletti della contrattazione collettiva

Trattenute in busta paga e sanzioni disciplinari: i paletti della contrattazione collettiva

Avv. Massimiliano Conti

2025-10-06 11:04

Recentemente, ho avuto modo di analizzare un'importante pronuncia della Corte Suprema di Cassazione, Sezione Lavoro (Ord. n. 26607/2025, Reg. Gen. n.

Sanzione disciplinare: tra proporzionalità della pena e tempestività della contestazione

Sanzione disciplinare: tra proporzionalità della pena e tempestività della contestazione

Avv. Massimiliano Conti

2025-10-02 17:03

La gestione dei procedimenti disciplinari è un percorso a ostacoli, dove la forma e la sostanza hanno la stessa importanza. Una recente ordinanza dell

La bugia che costa il posto di lavoro: la Cassazione conferma il licenziamento per false dichiarazioni

La bugia che costa il posto di lavoro: la Cassazione conferma il licenziamento per false dichiarazioni

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-29 19:19

Nel mondo del lavoro, soprattutto nel pubblico impiego, la trasparenza e la correttezza nella fase di assunzione sono requisiti fondamentali. Una rece

Controlli investigativi sul lavoro: un confine sottile tra diritto aziendale e privacy del dipendente

Controlli investigativi sul lavoro: un confine sottile tra diritto aziendale e privacy del dipendente

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-26 13:00

Fino a che punto un'azienda può controllare un proprio dipendente? E dove inizia il diritto inviolabile alla privacy del lavoratore? Queste non sono d

Ammanchi di cassa in condominio: l'approvazione del rendiconto

Ammanchi di cassa in condominio: l'approvazione del rendiconto "salva" l'Amministratore?

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-24 17:00

Ti è mai capitato di partecipare a un'assemblea condominiale, guardare il rendiconto annuale e pensare: "I conti non tornano"? Magari hai notato spese

Quando

Quando "quasi attaccato" non significa "in aderenza": La Cassazione fa chiarezza sulle distanze

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-22 16:00

Nel complesso mondo del diritto immobiliare, le questioni relative alle distanze tra costruzioni sono tra le più comuni e spinose. Spesso, un vicino c

Mobbing in azienda: riconoscere i segnali e tutelare i propri diritti

Mobbing in azienda: riconoscere i segnali e tutelare i propri diritti

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-19 16:31

Il termine mobbing descrive una situazione insidiosa e complessa che può minare la salute e la dignità di un lavoratore, con conseguenze devastanti a

Infortunio in appalto: chi paga? La Cassazione ridefinisce la responsabilità del Committente

Infortunio in appalto: chi paga? La Cassazione ridefinisce la responsabilità del Committente

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-18 16:00

Un grave infortunio sul lavoro non colpisce solo il lavoratore e la sua famiglia, ma solleva complesse questioni di responsabilità che possono coinvol

Diritto di Parcheggio in Condominio: la Cassazione fa chiarezza sul valore dei titoli e delle delibere assembleari

Diritto di Parcheggio in Condominio: la Cassazione fa chiarezza sul valore dei titoli e delle delibere assembl

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-16 18:12

Una recente sentenza della Corte Suprema di Cassazione, la n. 25227/2025 depositata il 15 settembre, getta nuova luce su una delle questioni più dibat

Abuso del congedo parentale: la Cassazione conferma il licenziamento per giusta causa

Abuso del congedo parentale: la Cassazione conferma il licenziamento per giusta causa

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-11 17:01

Un recente provvedimento della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha ribadito un principio fondamentale in materia di diritto del lavoro: l'abuso de

UN'ALTRA SOCIETÀ VUOLE I SOLDI DEL TUO PRESTITO? ECCO COSA DICE LA LEGGE E COME DIFENDERTI

UN'ALTRA SOCIETÀ VUOLE I SOLDI DEL TUO PRESTITO? ECCO COSA DICE LA LEGGE E COME DIFENDERTI

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-08 18:49

Ti è mai capitato di ricevere una lettera o una telefonata da una società di cui non hai mai sentito parlare, che ti chiede di pagare le rate di un ve

Licenziati prima della cessione d'azienda? La Cassazione chiarisce chi è il responsabile

Licenziati prima della cessione d'azienda? La Cassazione chiarisce chi è il responsabile

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-05 15:44

Nella mia pratica professionale, mi trovo spesso a guidare i clienti attraverso le complessità di una cessione d'azienda. Una domanda che emerge di fr

L'acquisto di un bene rubato: la Cassazione chiarisce l'onere della prova

L'acquisto di un bene rubato: la Cassazione chiarisce l'onere della prova

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-05 12:17

Comprare un'opera d'arte, un'auto d'epoca o un qualsiasi altro bene per poi scoprire che era stato rubato è un incubo per ogni acquirente. Oltre al da

Danni in condominio: chi paga se l'Immobile viene venduto? La Cassazione fa chiarezza

Danni in condominio: chi paga se l'Immobile viene venduto? La Cassazione fa chiarezza

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-05 11:53

Acquistare un immobile in un condominio e vedersi addebitare i costi per un danno verificatosi anni prima dell'acquisto è un'esperienza frustrante e,

Il licenziamento per giusta causa per fatti extra-lavorativi: un'analisi della recente sentenza della Cassazione

Il licenziamento per giusta causa per fatti extra-lavorativi: un'analisi della recente sentenza della Cassazio

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-03 10:50

Nel mio lavoro di avvocato giuslavorista, una delle domande che più spesso mi viene posta riguarda la possibilità di licenziare un dipendente per cond

Chi è responsabile per i danni causati da un inquilino rumoroso?

Chi è responsabile per i danni causati da un inquilino rumoroso?

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-03 10:24

Quando un'attività commerciale in un condominio causa rumori o altre molestie che rendono la vita impossibile, chi ne è responsabile? La risposta è me

Lavoratori trasfertisti: la Cassazione si pronuncia su spese di trasferta e contributi
dirittodellavoro-trasfertisti-cassazione-consulenzalegale-aziende-tasse-contributi-inps,

Lavoratori trasfertisti: la Cassazione si pronuncia su spese di trasferta e contributi

Avv. Massimiliano Conti

2025-09-01 10:07

Una recente ordinanza della Corte Suprema di Cassazione, Sezione Lavoro (pubblicata il 28/08/2025), offre un chiarimento cruciale per le aziende che i

Il licenziamento per abuso dei permessi della Legge 104: una lezione dalla Cassazione

Il licenziamento per abuso dei permessi della Legge 104: una lezione dalla Cassazione

Avv. Massimiliano Conti

2025-08-28 17:41

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione, la n. 2242/2025 , offre un monito importante sull'uso dei permessi concessi dalla Legge 104/1992. La

Fideiussione e Tutela del Consumatore: La Cassazione si Pronuncia sulla Vessatorietà delle Clausole e l'Onere della Prova

Fideiussione e Tutela del Consumatore: La Cassazione si Pronuncia sulla Vessatorietà delle Clausole e l'Onere

Avv. Massimiliano Conti

2025-08-26 16:04

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione, la n. 20773/2025, si rivela un punto di riferimento fondamentale per chiunque operi nel settore del d

ALL RIGHTS RESERVED - AVVOCATO MASSIMILIANO CONTI

 

Studio legale a Siracusa in Viale Teracati 106/B - EMAIL: conti.massimiliano@yahoo.it

 

P.IVA 01843980895